
Politecnico di Milano e Xi’an Jiaotong University hanno stretto accordi di mobilità e doppia laurea a livello di laurea magistrale.
Gli accordi di mobilità per studio ti permettono di trascorrere un semestre o un anno presso la sede partner, sostenendo esami e/o preparando la tesi di laurea. Gli esami sostenuti presso la sede ospitante possono essere convalidati presso l’università di origine, in virtù di un accordo che compilerai con i rappresentanti delle due istituzioni, chiamato Learning Agreement.
Gli accordi di doppia laurea prevedono il rilascio di due titoli di studio: uno dell’università di origine e uno dell’università ospitante. Il carico di lavoro richiesto è maggiore rispetto ad un classico percorso di laurea magistrale e comporta l’acquisizione di 150 crediti. Solitamente è necessario trascorrere 3 semestri presso l’università partner. Al tempo stesso le competenze che si acquisirai, non solo da un punto di vista accademico ma anche culturale, linguistico e di intermediazione, rappresenteranno un importante valore aggiunto nel momento in cui ci ti affaccerai sul mondo del lavoro.
Quali sono i programmi di scambio accademico cui possono accedere gli studenti del Politecnico di Milano?
Sul sito del Politecnico è pubblicato l’elenco aggiornato dei programmi di mobilità per studio e doppia laurea dedicati agli studenti del Politecnico di Milano interessati a studiare presso XJTU.
Per ogni programma è indicato:
- il numero di posti disponibile
- i corsi di studi di riferimento
In corrispondenza degli accordi di doppia laurea è anche descritta l’esatta articolazione del programma nel corso degli anni.
Come puoi accedere ai programmi di scambio accademico?
Partecipando al primo bando per la mobilità internazionale, aperto da fine novembre a inizio gennaio.
Partecipando al secondo bando per la mobilità, ad aprile, ma unicamente se vuoi partecipare ad un programma di mobilità per studio con partenza al secondo semestre. La disponibilità di posti non è tuttavia garantita.
Per maggiori informazioni consulta i bandi per la mobilità internazionale.
Dopo la selezione
Se si viene selezionati per un programma di scambio accademico è necessario completare una serie di procedure rispettando delle scadenze specifiche.
Per informazioni dettagliate su scadenze, contributi per la mobilità, Online Learning Agreement, Contratto di mobilità, richiesta di visto per studio e tanto altro, consulta:
Ci sono altre opportunità di viaggiare a Xi’an, oltre al bando per la mobilità internazionale?
Sì, ma esclusivamente se vuoi recarti a Xi’an per preparare la tesi:
- puoi partecipa al bando del Politecnico “Tesi all’Estero”, pubblicato un paio di volte all’anno, indicativamente a marzo e novembre.
- puoi partire come Free Mover, con il supporto da una borsa di studio di XJTU. Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata ai free mover, incluse le linee guida di Ateneo, e scrivi a progetto-xian@polimi.it